send link to app

Lady Castagna


4.2 ( 9312 ratings )
Riferimento Istruzione
Sviluppatore pasquale biafora
Libero

Questa App è stata pensata per avvicinare i ragazzi, di età compresa tra i 6 e i 13 anni, ai temi legati al mondo castanicolo in maniera giocosa ma con il rigore scientifico, tipico del mondo della ricerca. Non solo ricerca quindi, ma anche divulgazione per favorire nei ragazzi una sensibilità ai temi specifici dell’ambiente e dell’agricoltura e per preservare le nostre tradizioni agricole. Il castagno, pianta arborea di origini antiche, insieme all’olivo connota e costituisce il nostro paesaggio: il “gigante buono” è diffuso lungo tutto l’Appennino, in cui ha svolto nei secoli e svolge ancora oggi un importante ruolo non solo nella conservazione della biodiversità e nella tutela del territorio ma anche nelle economie rurali delle aree interne del Paese.
Questo lavoro vuole ridare valore alla castanicoltura nazionale e alle castagne del nostro paese, rappresentando un tassello importante nel portare alle giovani generazioni, anche attraverso il gioco, la tradizione, il senso civico e di rispetto verso l’ambiente che non può prescindere dalla conoscenza e dalla consapevolezza!
IL CREA, Consiglio per la ricerca in agricoltura e lanalisi delleconomia agraria è il principale ente di ricerca italiano dedicato allagroalimentare. È vigilato dal Mipaaf e possiede competenza scientifica nel settore agricolo, ittico, nutrizionale, forestale e socio economico.